Siete sicuri di sapere tutto sui tatuaggi? Molto spesso quando i clienti fissano un appuntamento al 21ClubTattoo ci pongono una serie di domande lecite: è giusto essere sicuri su chi ci si sta affidando per farsi tatuare un ricordo indelebile sul proprio corpo. Ma siete davvero sicuri che le informazioni in vostro possesso siano davvero corrette? Allora giocate con noi! Vi aiuteremo a capire cosa c’è di vero e di falso nei luoghi comuni sui tatuaggi.

  1. Farsi un tatuaggio fa molto male in ogni parte del corpo: falso

La percezione del dolore è molto soggettiva. C’è chi è molto sensibile in alcune parti del corpo e chi no.  Come fare? Rilassatevi, concentratevi sulla respirazione e affidatevi alle mani dei nostri ragazzi…. la piacevole atmosfera dello studio vi aiuterà in questo, ne siamo certi!

  1. Bisogna essere maggiorenni per fare un tatuaggio: vero

E’ richiesta la maggiore età per venire in studio e farsi tatuare, e su questo siamo molto rigorosi. Sotto i 18 anni è necessario farsi accompagnare dai genitori, mentre sotto i 16 anni non è proprio possibile eseguirlo.

  1. I tatuaggi dopo qualche anno sbiadiscono: falso

I tatuaggi si mantengono perfettamente nel tempo se prima di tutto è stato eseguito a regola d’arte. E su questo al 21ClubTattoo non avrete il minimo dubbio! In secondo luogo è necessario seguire poche e semplici regole per far sì che il tatuaggio rimanga sempre perfetto. A partire dai primi giorni, in cui bisogna attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal tatuatore, al periodo successivo, per esempio proteggendolo sempre con una protezione alta se ci si espone ai raggi solari d’estate.

  1. Non è possibile effettuare i tatuaggi in gravidanza: vero

E’ fortemente sconsigliato farsi tatuaggi quando si aspetta un bimbo. E’ sempre meglio aspettare anche dopo il periodo dell’allattamento. Qualunque professionista serio vi consiglierà di attendere fino a quando il vostro corpo non sarà più a servizio del vostro bambino. Non vi preoccupate, se siete convinte di fare un tatuaggio, non cambierete di certo idea rimandando di un pochino.

  1. I tatuaggi dopo un po’ stufano: falso

Non c’è niente di più sbagliato: pensare che un tatuaggio dopo un po’ possa annoiare è purtroppo un luogo comune diffuso. Se la motivazione che vi spinge a tatuarvi è davvero forte, se il significato della scritta, del simbolo o del soggetto che avete scelto è legato ad un ricordo davvero profondo, non avrete mai ripensamenti negli anni.

Leggi anche l’articolo: 5 buoni motivi per farsi un tatuaggio

0 1.2 K